La nuova meta dell'emigrazione: il futuro
La sfida è far sì che ogni volta che si pronuncia la parola emigrazione non si pensi automaticamente al passato, bensì al futuro. È il messaggio più forte uscito dalla due giorni di consulta dei rappresentanti degli emigrati trentini che si è svolta a Buenos Aires alla presenza del...
Leggi
La musica “avventurosa” del Centro S. Chiara
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara, quest’anno per la terza volta, offrirà al pubblico degli appassionati di una musica “senza confini” le rassegne “Jazz’About” e “Transiti” . Il programma dei quattordici concerti – di cui undici in calendario a Trento (Teatri...
Leggi
Il Governo non ha impugnato il rendiconto di Bilancio 2016 e l'assestamento 2017
Il Consiglio dei Ministri , nell'esaminare ieri una serie di leggi regionali, ha deciso di non impugnare le leggi provinciali riguardanti il Rendiconto generale della Provincia autonoma di Trento per l’esercizio finanziario 2016 e l'Assestamento del bilancio di previsione per gli...
Leggi
Assegno unico: nuovi sostegni alle famiglie più numerose e ulteriori agevolazioni per l’asilo nido e i genitori con lavoro precario
Via libera definitivo stamani dalla Giunta ai criteri di attuazione dell'assegno unico provinciale, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2018 interessando, secondo le stime, circa 40.000 nuclei familiari e circa 180.000 persone fisiche beneficiarie. Rispetto al progetto iniziale sono state...
Leggi
Statale 240, a Biacesa, per 40 giorni, lavori alle barriere stradali
Lunedì 2 ottobre, in prossimità dell'abitato di Biacesa, nel Comune di Ledro, inizieranno i lavori per la sostituzione delle barriere stradali lungo la statale 240, strada che collega la Valle dell'Adige con le Giudicarie e quindi da Biacesa in una direzione da va verso Riva del Garda e...
Leggi
Il progetto “Storie da Cinema” vince il premio Global Education Innovation Award
Riconoscimento di portata internazionale per il progetto “Storie da Cinema”, ideato e coordinato dal Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento. Il GENE, network europeo per l’educazione alla cittadinanza globale che riunisce le istituzioni ministeriali dei Paesi europei...
Leggi
A Venezia il Leone d'Oro per la Pace alle "Donne di Fede per la Pace"
Arriva da Venezia un riconoscimento importante ad un progetto di pace nato in Trentino, nel 2009, nell'ambito di Officina Medio Oriente, ma di respiro internazionale: stiamo parlando di "Women of Faith for Peace" , ovvero "Donne di fede per la Pace", un gruppo di donne,...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: urbanistica, Trentino trilingue, esteri, alpi, formazione
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Trentino comunità": urbanistica, Trentino trilingue, esteri, alpi, formazione
Questa settimana in "Trentino Comunità": I 50 anni del Pup: un percorso partecipato per anticipare il futuro - Trentino Trilingue: al via le azioni rivolte alla popolazione adulta - Missione in Cile e Argentina - Eusalp: il 9 e 10 ottobre Forum sull’educazione duale nella...
Leggi
Daldoss: “Nell’architettura di montagna la fotografia della nostra storia e la sfida del nostro futuro”
Paesaggio, sostenibilità, innovazione tecnologica, economia, turismo, costume, identità, tradizione: sono alcuni degli argomenti che ruotano attorno al dibattito sull’architettura dei rifugi alpini che ha preso il via nel primo pomeriggio nella sala conferenze del Muse, nell’ambito...
Leggi
Mart Open Day. Innovazione, accessibilità, partecipazione
Torna il Mart Open Day: la grande festa che tutti i mesi il Mart dedica al suo pubblico. Gratuiti l’ingresso e la partecipazione alle numerose attività in programma. Un’occasione per tornare a visitare le mostre in corso o le Collezioni del museo, partecipare alle attività...
Leggi
Fogolino d 'ottobre al Castello del Buonconsiglio
Al Castello del Buonconsiglio sarà un ottobre all’insegna di eventi, spettacoli, visite guidate, conferenze, serate speciali per scoprire l’estro del pittore rinascimentale Marcello Fogolino.
Leggi
Industria 4.0 – nasce il polo regionale per l’innovazione, Confindustria Trento e HIT saranno i partner
E’ stato fondato il nuovo polo di eccellenza regionale che accompagnerà le imprese nel loro percorso di innovazione verso Industria 4.0. Con la firma di uno specifico accordo, Confindustria Trento, HIT Hub Innovazione Trentino, Confindustria Trentino Alto Adige, Assoimprenditori Alto...
Leggi
Analisi sensoriale del miele, apiterapia e didattica: iscrizioni aperte ai corsi FEM
Dall'analisi sensoriale dei principali mieli italiani all'apiterapia per arrivare ai percorsi didattici sulle api e con le api. Sono aperte le iscrizioni ai singoli moduli formativi previsti nell’ambito del corso “Mastro apicoltore” organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. I corsi si...
Leggi
Disabilità senza barriere in Trentino: il punto a Villa Rosa
Lo stato dell'arte sui servizi presenti in Trentino a supporto delle persone disabili: presso Villa Rosa a Pergine Valsugana domenica 1° ottobre si terrà una mattinata informativa e divulgativa rivolta non solo agli operatori del settore, ma anche tutti coloro che vogliono approfondire...
Leggi
Presentata a Rovereto “La Stagione del Melotti”
Si rinnova nel segno della continuità, corroborato dal crescente interesse dimostrato dal pubblico nel corso della passata stagione, l'impegno del Centro Servizi Culturali S. Chiara nella programmazione artistica dell'Auditorium “Fausto Melotti” di Rovereto. Il ricco cartellone degli...
Leggi
La "bella stagione" sul n. 2 di Terra Trentina
I colori caldi del "foliage" annunciano l'arrivo in Trentino della "bella stagione": un autunno ricco di appuntamenti culturali ed enogastronomici, mentre i boschi riservano grandi soddisfazioni ai raccoglitori di funghi. A proposito: qual è il valore della produzione...
Leggi
Torna il "Kit del genitore"
Dal 28 settembre l’associazione no profit Inventum – armonia al cuore della genitorialità, propone la seconda edizione del "Kit del genitore", un percorso dedicato al mondo degli adolescenti rivolto a genitori e adulti educanti. Dopo il successo dello scorso anno,...
Leggi